










La stampa 3D MJF si contraddistingue per la sua eccellente qualità di stampa e precisione dimensionale, è possibile stampare diversi materiali tra cui il Polipropilene, Il Nylon PA12 e il TPU. Il volume di stampa generoso e la velocità di lavorazione rendono questa tecnologia ideale per la realizzazione di produzioni seriali, con consegna entro sette giorni lavorativi dall'ordine.
Tramite questa tecnologia è possibile realizzare prototipi strutturalmente stabili e capaci di sostenere stress meccanici notevoli, inoltre, non sono necessarie strutture di supporto per il processo di stampa, garantendo quindi un ottima qualità anche per forme complesse o articolate.
-Gomma resistente ad abrasione (Shore 90A)
-Buona finitura superficiale (layers invisibili)
-Predisposto a allungamento e flessione
-Accuratezza dimensionale
-Eccellente resistenza meccanica e termica
-Finitura superficiale molto buona (layers invisibili)
-Discreto grado di flessibilità
-Accuratezza dimensionale
-Discreta resistenza meccanica
-Buona finitura superficiale (layers invisibili)
-Predisposto a flessione
-Elevata resistenza agli acidi e alcali
GRIGIO STANDARD
L'opzione standard per le stampe in Nylon PA12, se non è richiesta una particolare finitura superficiale è l'opzione più economica.
NERO
Finitura superficiale che conferisce una colorazione nero opaco alle stampe, rendendole esteticamente superiori.
VERNICIATO
Le stampe saranno verniciate nella colorazione richiesta, attualmente disponibile: verde, rosso, blu, bianco, giallo, oro, argento.
FINITURA ESTETICA
Finitura superficiale qualitativamente superiore, garantisce superfici più lisce e asperità notevolmente ridotte.
DIMENSIONI MODELLO 3D
Gli oggetti da stampare devono poter essere collocati all'interno di un volume di 380mm x 284mm x 380mm.
Nonostante questo limite è possibile stampare oggetti più grandi, se il modello 3D lo consente, effettuando una divisione del solido e una successiva ricomposizione.
SUPERFICI E SPESSORI
I file 3d devono contenere esclusivamente polisuperfici/mesh chiuse: nessun bordo aperto, nessun bordo non-manifold.
Inoltre non devono essere presenti superfici auto-intersecanti, nè spessori inferiori a 0.5mm (per volumi ingombranti e/o forme complesse o voluminose >1/2mm)
GEOMETRIE
Un singolo file deve contenere una singola geometria.
I componenti che devono essere stampati devono essere descritti da una singola geometria.
FORMATI COMPATIBILI
Copyright © 1991-2023 Castalia s.r.l. - Via Pinturicchio, 24 - 20133 Milano - Cell. 3311171412 - P.IVA: 01359860036 - lab@castaliaweb.com
webmaster: Castalia s.r.l.